Torino | Pechino

Blog

guerra commerciale negoziazioni Cina-Usa

Guerra commerciale Cina-USA: via alle negoziazioni per un accordo

Dopo l’escalation di tariffe dello scorso settembre nel contesto guerra commerciale Cina-Usa, i due paesi sembrano aver dato il via alle negoziazioni per il raggiungimento di un accordo. A prova di questo, tra settembre e dicembre Cina e Stati Uniti hanno annunciato la sospensione di alcuni dazi e ribadito l’impegno (cinese) di garantire più trasparenza…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
metodi di ingresso

Metodi di ingresso nel mercato cinese: esportazione diretta e indiretta

Alcuni tra i metodi di ingresso nel mercato cinese sono l’esportazione diretta e indiretta. Comprenderne le caratteristiche generali con riferimento al mercato cinese sarà utile a coloro che pianificano di intraprendere rapporti commerciali in Cina. Distribuzione diretta tramite agenzia L’esportazione diretta di merci in Cina necessita del supporto di una società registrata nel paese e…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Cina ingresso WTO

La Cina nel WTO tra riforme e malcontento occidentale

L’11 Dicembre cade l’anniversario dell’ingresso della Cina nel WTO. Cosa racconta della Cina di oggi e perché è stata una scelta che fa ancora discutere? Quindici anni di riforme economiche Manca ormai poco alla fine di un anno particolarmente ricco di occasioni che ricordano le tappe che hanno segnato la storia della Repubblica Popolare Cinese.…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
guanxi cultura e business in cina

Guanxi: cultura e business in Cina

Guanxi 关系 (guānxi) è un concetto confuciano cardine nella cultura cinese che si riflette nella quotidianità e alle volte anche nel business in Cina. SOMMARIO Cosa sono le guanxi? In generale, guanxi ha diverse accezioni che ruotano attorno al concetto di relazione. Può essere utilizzato per indicare gradi di parentela, di vicinanza di rapporti interpersonali,…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Accordo Unione Europea Cina prodotti IGP

Accordo tra Unione Europea e Cina sui prodotti IGP

Lo scorso 6 novembre, Unione Europea e Cina hanno siglato un accordo per la protezione dei prodotti a indicazione geografica protetta (IGP), che interesserà 100 prodotti IGP da entrambe le parti. Un accordo storico per i prodotti DOP e IGP Lo scorso 6 novembre, Unione Europea e Cina hanno siglato un accordo per la protezione…
Leggi tutto

Seguici anche sui social

Pechino e Bruxelles, uno storico legame

Pechino e Bruxelles, uno storico legame. Tra alti e bassi le due potenze hanno sempre intrattenuto intensi rapporti diplomatici. Quest’anno, in vista del cambio dei vertici a Bruxelles, Pechino ha nominato il suo primo inviato speciale. Si tratta dell’inizio di un nuovo capitolo nelle relazioni sino-europee? A inizio mese Pechino ha nominato il suo primo…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
principali fiere internazionali in Cina

Principali fiere internazionali in Cina | Dicembre 2019

Ti stai chiedendo quali siano le principali fiere internazionali in Cina a dicembre? Ecco per te un breve recap per non perderne nessuna. 1- Automechanika Shanghai | Automotive Automechanika Shanghai avrà luogo dal 3 al 6 dicembre 2019 nella città di Shanghai presso il National Exhibition and Convention Center (NECC). Si tratta di una fiera…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
banca centrale limita i contanti in Cina

La Banca Centrale limita i contanti: il futuro in Cina è digitale

La Banca Centrale limita i contanti in Cina in vista di un futuro cash-free. La decisione deriva inoltre dalla necessità di combattere la problematica del riciclaggio di denaro. Il nuovo progetto pilota Pochi giorni fa, la Banca popolare cinese 中国银行 ha annunciato la volontà di avviare un progetto pilota per limitare l’emissione di banconote al…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
La Cina e le Nazioni Unite - 23 novembre 1971

La Cina e le Nazioni Unite

Il 23 novembre ricorre un anniversario importante che riguarda la Cina e le Nazioni Unite. Un anniversario che vede l’entrata della RPC nelle Nazioni Unite e segna la riapertura di questa al mondo esterno. Il 23 novembre 1971 Huang Hua partecipa in rappresentanza della Cina alla sua prima riunione del Consiglio di Sicurezza. La Cina…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
two sessions 2020

L’importanza delle plenarie del Comitato Centrale per capire la Cina

Lo scorso 31 ottobre si è conclusa la quarta delle sessioni plenarie del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese. Ma di cosa si tratta? Cosa racconta della Cina di oggi e perché è importante? Il ruolo delle sessioni plenarie del Comitato Centrale nella politica cinese Lo scorso 31 ottobre si è conclusa la quarta delle…
Leggi tutto

Seguici anche sui social