Torino | Pechino

Blog

Le zone di sviluppo in Cina

Le zone di sviluppo in Cina: da Deng Xiaoping a oggi

Le zone di sviluppo in Cina sono una componente della strategia di apertura all’estero della Cina attuata a partire dal 1978. L’apertura economica della Cina Con la salita al potere di Deng Xiaoping 邓小平 (1904-1997) e il lancio delle politiche delle Quattro Modernizzazioni 四个现代化 – agricoltura, industria, scienza e tecnologia, difesa nazionale – e in…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
marketing in cina generazione z

Marketing in Cina: Generazione Y e generazione Z

Generazione Y e generazione Z: chi sono e perché è importante capirne la differenza quando si tratta di fare marketing in Cina? Nel mese di ottobre abbiamo partecipato alla China Fashion Week a Pechino. Tra i vari forum organizzati, è stato molto interessante quello sulla generazione Y e Z in Cina a confronto. Speaker di…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
due ingranaggi, state-owned ed enterprise, che devono incastrarsi per far funzionare il meccanismo

Le State-Owned Enterprises: il futuro del mercato cinese

Le State Owned Enterprises, ovvero le imprese di proprietà del governo centrale cinese, attraverso politiche di supporto all’economia interna, dal 2018 ad oggi hanno ottenuto dei successi rimarchevoli e stanno guidando la Cina attraverso il lungo percorso della via della seta. Durante il 2019 però il trend di crescita è stazionario. Che cosa sono le…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
laowai in cina

Chi sono i laowai in Cina?

Chi sono i laowai in Cina? 老外 laowai è una delle prime parole che gli expats imparano al loro arrivo in Cina. Forse perché è la prima cosa che ti viene detta, urlata o sussurrata per strada o sull’autobus, quasi a puntualizzare, con una nota di entusiasmo, che tu, straniero in Cina, non sei cinese!…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Il calcio vola verso la Cina

Il calcio vola verso la Cina

Il calcio vola verso la Cina: la FIFA assegna al gigante asiatico l’organizzazione dei nuovi Mondiali di calcio per club. La decisione del Consiglio Direttivo Fifa, è stata resa nota al pubblico proprio a Shanghai il 24 ottobre scorso durante una conferenza stampa. La nuova competizione La nuova – e redditizia – competizione calcistica è…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
mega city cluster

Mega-city clusters: la nuova urbanizzazione cinese

I mega-city clusters rappresentano la nuova strategia di urbanizzazione della leadership cinese per guidare il paese nella “Nuova Era” di sviluppo economico. Mega-city clusters Dagli anni ’80, a seguito dell’apertura, l’urbanizzazione della Cina è cresciuta a ritmo esponenziale, tale che ad oggi le previsioni indicano che circa un miliardo di cinesi vivrà nei centri urbani…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
principali fiere internazionali in Cina

Principali fiere internazionali in Cina | Novembre 2019

Ti stai chiedendo quali siano le principali fiere internazionali in Cina a novembre? Ecco per te un breve recap per non perderne nessuna. 1. China International Import Expo | Multisettoriale La China International Import Expo 2019, anche nota come CIIE, avrà luogo dal 5 al 10 novembre 2019 nella città di Shanghai presso il National…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Fintech e pagamenti digitali in cina

Fintech e pagamenti digitali in Cina: una lezione per l’Italia

La Cina abbraccia i pagamenti digitali, mentre in Italia si fa ancora fatica a pagare con la carta di credito in alcuni esercizi fisici: cosa possiamo imparare dall’industria fintech cinese? Pagamenti digitali in Italia: a che punto siamo? Nelle ultime settimane è nuovamente esploso in Italia il dibattito sulla necessità di introdurre agevolazioni per lo…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
distribuzione in cina

Distribuzione in Cina: difficoltà e rischi

La distribuzione e la logistica della distribuzione in Cina è un settore tanto importante quanto complicato. La creazione di canali distributivi in Cina efficaci è essenziale per tutti coloro che intendono avere scambi commerciali con questo Paese, ma richiede molto più sforzo e supervisione rispetto a Europa o Stati Uniti. Di seguito una breve panoramica…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Ecological Civilization

Ecological Civilization: la Cina leader contro il cambiamento climatico

Il concetto di “Ecological Civilization” rappresenta la bandiera ideologica a capo delle nuove politiche ambientali della Cina e riassume il progetto politico della leadership cinese di guidare il paese verso uno sviluppo economico sostenibile. Storia del concetto La terminologia Ecological Civilization è stata introdotta per la prima volta dall’ex presidente cinese Hu Jintao nel 2007.…
Leggi tutto

Seguici anche sui social