Torino | Pechino

Categoria: Digital China

due ingranaggi, state-owned ed enterprise, che devono incastrarsi per far funzionare il meccanismo

Le State-Owned Enterprises: il futuro del mercato cinese

Le State Owned Enterprises, ovvero le imprese di proprietà del governo centrale cinese, attraverso politiche di supporto all’economia interna, dal 2018 ad oggi hanno ottenuto dei successi rimarchevoli e stanno guidando la Cina attraverso il lungo percorso della via della seta. Durante il 2019 però il trend di crescita è stazionario. Che cosa sono le…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Fintech e pagamenti digitali in cina

Fintech e pagamenti digitali in Cina: una lezione per l’Italia

La Cina abbraccia i pagamenti digitali, mentre in Italia si fa ancora fatica a pagare con la carta di credito in alcuni esercizi fisici: cosa possiamo imparare dall’industria fintech cinese? Pagamenti digitali in Italia: a che punto siamo? Nelle ultime settimane è nuovamente esploso in Italia il dibattito sulla necessità di introdurre agevolazioni per lo…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Zhongguancun, la “Silicon Valley” cinese

Zhongguancun: la “Silicon Valley” cinese

Zhongguancun, denominato la “Silicon Valley” cinese, è il polo d’innovazione di punta della Cina. Nato per promuovere l’industria hi-tech nazionale, è cresciuto fino a diventare un hub d’influenza internazionale nel campo dell’incubazione delle startup. Finanziata dalla leadership di Pechino, rappresenta uno dei punti focali per la strategia di modernizzazione dell’economia cinese.  La “nuova era” della…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Aliexpress Milano fashion week 2019

AliExpress alla Milano Fashion Week

Il giorno venerdì 20 settembre ha visto la partecipazione di AliExpress alla Milano Fashion Week. AliExpress Lanciata nel 2010, AliExpress è una piattaforma e-commerce globale del Gruppo Alibaba che raggiunge consumatori in 220 paesi e consente loro di acquistare direttamente da produttori e distributori. La piattaforma funge da host e da vetrina per numerose attività,…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Versace in CIna

Versace in Cina nei guai per una maglietta

Versace nei guai in Cina per una maglietta: Hong Kong e Macao non figurano come parte della Cina continentale ed è subito polemica. Netizens indignati hanno preso d’assalto il profilo Instagram di Versace domenica 11 agosto, con migliaia di commenti negativi che esigono delle scuse. Il popolo del web cinese ha detto fortemente la sua…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
L’importanza del video sharing in Cina

L’importanza del video sharing in Cina

Comprendere l’importanza del video sharing in Cina è fondamentale per coloro che stanno puntando a promuovere un prodotto all’interno di questo mercato. Il video sharing, qui inteso come l’atto di pubblicazione e condivisione di video su canali online, sta prendendo sempre più piede anche come strategia marketing di molti brand. La Cina rappresenta un mercato…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Il 5G permetterà di controllare in remoto le smart cities. Tutto a portata di smartphone

Il 5G in Italia: tra guerre commerciali e presunti pericoli

Il 26 luglio i colossi della telefonia mobile Tim e Vodafone sono giunti ad un’intesa per portare il nuovo standard per la comunicazione mobile, il 5G, in Italia prima dell’effettiva operatività del sistema che è prevista per il 2020. Una mossa vantaggiosa per gli utenti italiani dei due gestori, soprattutto in vista dei giochi invernali…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Pinduoduo - https://www.pinduoduo.com/

Pinduoduo: l’app cinese che sfida Taobao

Negli ultimi anni si è affacciato un nuovo attore di primo piano nel già affollato panorama dell’e-commerce cinese: Pinduoduo (拼多多).

Seguici anche sui social
contenuti su douyin

Come stanno cambiando i contenuti su Douyin

L’app Douyin è diventata in pochissimo tempo l’app più scaricata e popolare in Cina e in questo articolo vedremo come stanno anche cambiando i contenuti. Douyin è ormai una delle app più utilizzate in Cina e data la sua popolarità, molti brand stanno cercando di incorporare l’app nella loro strategia di marketing. Tuttavia ogni social…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
douyin: fare marketin in Cina

Douyin: la nuova frontiera del marketing online in Cina?

Conosciuta in Italia come Tiktok, Douyin è diventata l’app più popolare e scaricata del momento con numeri da capogiro, apprestandosi a diventare uno strumento essenziale per il marketing online in Cina. Douyin e TikTok: cosa sono Douyin  (抖 音, letteralmente “shaking sound” in cinese), nasce nel settembre 2016 in Cina, dalla fusione di Musical.ly e…
Leggi tutto

Seguici anche sui social