Torino | Pechino

Blog

borsa di studio del governo cinese

Linee guida per ottenere la borsa di studio del governo cinese

Negli ultimi anni sempre più studenti internazionali hanno fatto domanda per ottenere la borsa di studio del governo cinese. Ma come si ottiene una borsa di studio del governo cinese? SOMMARIO Che cosa prevede una borsa di studio del governo cinese Requisiti di ammissione per la borsa di studio del governo cinese I benefici della…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
free trade port

Hainan Free Trade Port cinese: annunciato il nuovo piano per il 2035

Il governo cinese ha pubblicato un piano di policies atto a stabilire un Free Trade Port (FTP) nell’isola di Hainan, già la più grande Zona Economica Speciale del paese, entro il 2035. Il piano punta a rendere la provincia un sistema portuale commerciale incentrato sulla liberalizzazione e facilitazione dei flussi di beni, servizi e capitali…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
abitudini d'acquisto post COVID-19: nuove

Abitudini d’acquisto post COVID-19: nuove tendenze

Lo scoppio dell’epidemia COVID-19 ha avuto dei profondi effetti sulle abitudini d’acquisto post quarantena dei consumatori cinesi, dai quali sono emerse nuove tendenze. SOMMARIO: Contrazione dell’economia Nuove tendenze nelle abitudini d’acquisto Il settore del lusso In conclusione: “nuova normalità” nei consumi Contrazione dell’economia La crisi dovuta allo scoppio dell’epidemia COVID-19 ha avuto un forte impatto…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Mobile payments in Cina

Mobile payments in Cina: Covid-19 e l’importanza del commercio offline

Il settore dei mobile payments in Cina è particolarmente sviluppato. Sono due i servizi a detenere la maggior fetta di mercato: Alipay e WeChat Pay. Alipay è una super-app creata da Alibaba per incentivare gli acquisti online e renderli più sicuri. Tuttavia, anche il commercio al dettaglio oggi gode dell’uso delle app per i pagamenti…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Smart city in Cina

Smart city in Cina: le città cinesi diventano digitali

Il concetto di smart city in Cina si sta sviluppando in modo inaspettato. Diverse città cinesi hanno già adottato dei sistemi di controllo del traffico basati sull’intelligenza artificiale. Fautori di questo progetto sono gli ecosistemi digitali cinesi, incentivati dal governo di Pechino. Alibaba Cloud ha già implementato un sistema smart per la gestione del traffico…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
two sessions 2020

Two sessions 2020: cosa c’è di nuovo

Lo scorso giugno si sono tenute le Two Sessions 2020, un importante evento politico per determinare la futura agenda politica del governo cinese. SOMMARIO: Le Two Sessions 2020 No target di crescita del PIL Sviluppo economico e sviluppo sostenibile Le Two Sessions 2020 Lo scorso primo giugno 2020 ha segnato l’inizio della Two Sessions 2020,…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Big Data

Corporate Social Credit System: di cosa si tratta?

Il Corporate Social Credit System fa parte dell’ultimo sforzo del governo cinese per monitorare e influenzare le azioni delle aziende straniere presenti nel mercato cinese. Il sistema entra pienamente in vigore nel 2020. SOMMARIO: Social Credit System in Cina Social Credit System per le aziende Punti d’interesse Come funziona Conseguenze per le aziende internazionali Social…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Mappa geografica Cina - divisioni amministrative

Divisioni amministrative in Cina

Ad un certo punto del vostro percorso in Cina sarà inevitabile confrontarsi con le autorità locali, è quindi importante capire come le divisioni amministrative in Cina influenzino il business environment in cui operate. SOMMARIO: Province – 省 (shěng) Municipalità – (直辖市 zhíxiáshì) Regioni Autonome – (自治区 zìzhìqū) Regioni Amministrative Speciali – (特别行政区 tèbié xíngzhèngqū) Perché…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
città cinesi investire

Città cinesi: dove investire?

Dato il vasto territorio e le diverse velocità a cui si sviluppa il paese, non è sempre facile per le aziende straniere stabilire in quali città cinesi in particolare investire. SOMMARIO Una prima classificazione delle città cinesi Città di prima, seconda e terza fascia: il “Chinese City Tier System” Un solo paese, tanti mercati: perché…
Leggi tutto

Seguici anche sui social
Yulin Festival: i cinesi mangiano i cani

Yulin Festival: i cinesi mangiano i cani?

Ieri 21 giugno era l’inizio dello Yulin Festival, festività controversa che ogni anno genera grande clamore mediatico e solleva l’antico quesito: i cinesi mangiano i cani? SOMMARIO Introduzione Considerazioni Sviluppi Introduzione Lo Yulin Festival ha luogo ogni anno nel mese di giugno. Si tratta di un festival della durata di 10 giorni a partire dal…
Leggi tutto

Seguici anche sui social